Laureata presso l'Università degli Studi della Tuscia (VT) in Conservazione e restauro dell'ambiente forestale e difesa del suolo.

Ha partecipato al XI Congresso SISEF come relatore esponendo la propria tesi sulla "Caratterizzazione della necromassa delle foreste mediterranee di pianura: Castelporziano sito privilegiato di studio" grazie alla quale ha vinto il Premio di Laurea "Andrea Tomei"- CAI. 

Ha svolto il tirocinio durante il periodo di studi presso la Tenuta Presidenziale di Castelporziano, partecipato al programma ERASMUS e al Progetto "Pon Med" Scambi giovanili 2016-Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale in Tunisia dove ha partecipato alla Conferenza Internazionale ALBEDO FOR AFRICA - Combattere i Cambiamenti Climatici per lo sviluppo dell'Africa subsahariana .

Pubblicazione sulla rivista scientifica internazionale Forests 2020 "Structure and Dynamics of Deadwood in Pine and Oak Stands and their Role in CO2 Sequestration in Lowland Forests of Central Italy".

Dottore Forestale esperto in gestione forestale per la conservazione della biodiversità 

Attualmente si occupa di tutto quanto riguarda il verde Urbano con particolare attenzione alla valutazione di stabilità degli alberi  nonché alla gestione del rischio arboreo, stima del valore economico, paesaggistico e ambientale delle piante ed alla supervisione in cantiere durante attività di scavo in prossimità di alberature.

Regolarmente  iscritta all'Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Roma al n. 1946.


Giulia Luziatelli - Dottore Forestale, Via Alfredo Casella 43, 00199 Roma, +39 3481013827
Creato con Webnode Cookies
Crea il tuo sito web gratis!